Il termine “grancìe” ha origini molto antiche e accezioni differenti pur se strettamente legate al mondo rurale.
La parola comunemente indica il granaio o il luogo di deposito dei cereali, ma nel Salento – e ancor più in Terra d’Arneo – essa assume un significato particolare e ricco di connotazioni storiche. Il termine, infatti, risale al periodo successivo alla caduta dell’Impero Romano d’Oriente quando i Monaci Basiliani giunsero in terra salentina facendosi promotori di un’importante opera di bonifica dei territori fortemente devastati dalle invasioni barbariche.
L’operato dei Monaci Basiliani apportò significative innovazioni nel contesto sociale, culturale e rurale di Terra d’Arneo. I Monaci, infatti, con l’aiuto della gente del posto, perlopiù contadina, diedero vita alle prime forme di grancìe cioè organizzazioni agricole basate sulla coltivazione e sull’allevamento. In breve tempo il termine assunse una connotazione più “ampia” fino a rappresentare una specifica tipologia di architettura rurale (piccole semplici abitazioni affiancate tra loro e accomunate da uno spazio centrale) e di organizzazione familiare. Le grancìe, infatti, divennero i luoghi di sicuro riparo, spesso fortificati, in cui più famiglie contadine vivevano e svolgevano le pratiche agricole, condividendo tra loro ogni aspetto del vivere quotidiano. Col passar del tempo le grancìe furono soppiantate da altre forme organizzative ancora oggi note come i casali e le masserie fortificate.
La scelta del nome Le Grancìe esprime lo stretto legame con il mondo rurale e le sue peculiarità. L’agriturismo, nato nell’ambito di un programma di diversificazione dell’attività agricola aziendale, è ben integrato con il paesaggio rurale e naturale che lo circonda e riserva a tutti gli ospiti (adulti e bambini) un’autentica esperienza di turismo rurale a contatto con la terra e con le coltivazioni orticole.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_35419292_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |